Cosenza: Gdf scopre truffa da 33 mln, sequestrati un resort e terreni

 I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip di Castrovillari, sottoponendo a vincolo cautelare reale un complesso turistico, adibito a resort, e due porzioni di terreni, per un valore di oltre 33 milioni di euro. Le indagini, svolte dai militari del Gruppo Sibari, e coordinate della procura di Castrovillari, hanno documentato un sistema illecito per ottenere finanziamenti pubblici dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso Invitalia S.p.A. utilizzati, poi, per la realizzazione di un complesso alberghiero multifunzionale, con centro benessere e sala-congressi, localizzato in Villapiana.

L’impresa beneficiaria ha aumentato in modo fittizio il capitale per 6.500.000 euro attraverso sofisticati artifizi contabili tra diverse societa’ ‘schermo’ rivelatesi sostanzialmente non operative. L’aumento di capitale sociale, di fatto mai avvenuto, e’ stato comunicato a Invitalia. I fondi statali ottenuti indebitamente sono stati anche utilizzati in maniera illecita sia per pagare debiti accumulati nel tempo, sia per acquistare un ulteriore lotto di terreno. Il gip ha concesso il sequestro preventivo del complesso turistico e dei beni immobili costituenti profitto del reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. La gestione degli immobili sequestrati e’ stata affidata a un amministratore giudiziario, designato dal Tribunale di Castrovillari.