Comune di Acri, il Consiglio approva l’istituzione della nuova provincia Sibaritide-Pollino-Sila Greca
Durante la seduta del Consiglio Comunale di Acri, che si è conclusa nella tarda serata di ieri, è stata approvata con 10 voti favorevoli e 6 astenuti l’adesione alla proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca. Si tratta di un’iniziativa che vede Acri come uno dei comuni protagonisti di questo percorso istituzionale.
Il sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha motivato la decisione affermando: «Riteniamo che Acri debba guardare allo Ionio, anche perché confinante con Corigliano-Rossano. Mare, montagna e sviluppo turistico. Inoltre, gran parte delle attività degli acresi sono collocate in quell’area». Il primo cittadino ha poi fatto riferimento all’arteria di comunicazione che dovrebbe collegare la Sila con la Sibaritide, passando anche per il territorio comunale ei Acri, i cui lavori sono fermi da oltre un decennio: «Serve la ripresa dei lavori della Sibari-Sila».
L’approvazione di questa delibera rappresenta un primo passo in un eventuale processo di riorganizzazione territoriale e amministrativa della Calabria, con «l’obiettivo di rispondere meglio alle esigenze di sviluppo economico e infrastrutturale della zona». Continua a leggere su LaC News24