Acri vince il premio della creatività al Festival del Costume Tradizionale Calabrese

Il Comune di Acri ha vinto il premio della creatività alla terza edizione del Festival del Costume Tradizionale Calabrese, svoltosi venerdì 20 giugno a San Giovanni in Fiore. La manifestazione ha coinvolto realtà comunali di tutte le province calabresi, con l’obiettivo di valorizzare i costumi storici e le identità culturali del territorio.

A rappresentare Acri è stato un abito tradizionale, realizzato dalla costumista Maria Capalbo. A indossarlo, i modelli Glenda e Giuseppe. La giuria ha premiato il lavoro per originalità e coerenza storica, riconoscendo all’abito una forte identità creativa.

L’evento, che ha avuto luogo in un contesto arricchito da attività culturali e iniziative legate al turismo delle radici, è stato presentato dal giornalista Ugo Floro. Sul palco anche rappresentanti istituzionali, tra cui Marcello Perrone, presidente regionale della Federazione italiana costumi tradizionali, un delegato del Ministero degli Esteri e l’ambasciatrice del Kosovo in Italia, Nita Shala.

La manifestazione ha visto sfilare i costumi femminili di diversi comuni calabresi, con particolare attenzione alla fedeltà alle tradizioni e all’abbinamento di gioielli e accessori. La corona, realizzata dal maestro orafo Giovambattista Spadafora, è stata consegnata al Comune di Acri, subentrato a Cerzeto, vincitore dell’edizione 2024.